Le trottole Beyblade sono tornate... Partecipa al concorso!!!

In corso le qualifiche ai campionati regionali di Beyblade che si terranno nel 2018.
11.10.2017 10:35 di  Fabrizio Ponciroli  Twitter:    vedi letture
Torneo delle trottole beyblade
Torneo delle trottole beyblade
© foto di Gdg pr

Dopo più di due mila anni di storia (esistono dai tempi dei Greci e dei Romani), le trottole continuano ad appassionare i bambini, soprattutto se sono di nuova generazione con tanto di serie tv e linea di giocattoli dedicata (griffata Hasbro). Il nuovo fenomeno si chiama Beyblade Burst e, con decine e decine di tornei previsti in tantissime città italiane disseminate in tutto lo Stivale, è pronto a infiammare lo spirito competitivo dei piccoli blader italiani. In gioco la qualificazione ai campionati regionali del 2018. Che vinca il migliore!

Ispirate a uno dei manga giapponesi più noti e amati in assoluto, le trottole Beyblade vantano una community di appassionati vastissima e diffusa in tutto il mondo che adesso è pronta a tornare in campo per contendersi il titolo di campione mondiale. A giorni partiranno infatti i tornei cittadini che fungeranno da selezione provinciale in vista del campionato regionale che si disputerà il prossimo anno. I più forti si daranno poi appuntamento alla finalissima nazionale che incoronerà il blader più forte d’Italia: a lui l’onore e l’onere di partecipare al campionato del mondo, sfidando i blader più forti dei sei continenti. Tutte le informazioni sul sito: www.beyblade.com

Ma come si svolgono queste appassionanti sfide? I due blader si contendono la vittoria posizionandosi l’uno di fronte all’altro con le trottole nell’arena. Al grido di “pronti, lancio!” le trottole vengono lanciate ed iniziano la loro vorticosa danza verso la vittoria. Come si suol dire, “chi si ferma è perduto”: vince infatti la trottola che resiste agli urti senza scomporsi in più parti. Grazie all’innovativo effetto Burst il giocatore guadagnerà due punti se riuscirà nell’impresa di far saltare in aria la trottola dell’avversario. Un punto sarà guadagnato se la trottola dello sfidante si ferma e uno punto se una delle trottole esce dall’area di gioco